Dunas xs
Designed by Christophe Pillet

La collezione di sedute DUNAS XS nasce dalla ricerca di un design iconico e trasversale che possa abitare gli spazi e gli ambienti più diversi. La famiglia è creata combinando comode scocche, disponibili con e senza braccioli, con un'ampia varietà di basi di diversa funzionalità. L'ampia gamma di finiture e basi disponibili offre grandi possibilità di utilizzo in tutti i tipi di contesti e spazi. Raffinatezza, chiarezza formale ed eleganza essenziale sono i tratti distintivi di questa versatile collezione di sedie, poltroncine e sgabelli disegnata da Christophe Pillet.

diseñador

Christophe Pillet

Christophe Pillet si è diplomato alla Scuola di Arti Decorative di Nizza nel 1985. Ha conseguito un Master presso la Domus Academy di Milano nel 1986. Ha lavorato con Martine Bedin a Milano dal 1986 al 1988. Ha collaborato con Philippe Starck a Parigi dal 1988 al 1993. Dal 1993 gestisce il proprio studio di design. È stato eletto designer dell'anno nel 1994. Durante la sua carriera ha pubblicato numerosi articoli sulle principali riviste mondiali. La chiarezza espressiva, la ricerca della semplicità e dell'eleganza sono i principi fondamentali che governano il lavoro di Christophe Pillet. La perfetta padronanza della sensualità e della raffinatezza fanno di Pillet uno dei pochi designer francesi che hanno ottenuto riconoscimenti mondiali nella progettazione di prodotti, hotel, boutique e nella direzione di progetti artistici in Europa, Stati Uniti e Giappone. Pillet è riconosciuto a livello internazionale per l'ampio spettro e la qualità delle sue creazioni. La sua attività è indissolubilmente associata alle migliori aziende di mobili e anche a rinomati marchi di lusso come: Trussardi, Lacoste, Moët et Chandon, Veuve Clicquot, Lancome, Shiseido, l'Oréal, JC Jitrois, Catherine Malandrino, Lancel, Le Tannneur International...  La portata e la varietà dei suoi progetti condividono un atteggiamento comune, indipendentemente dalla scala. Le sue performance sono rinomate tanto per la loro precisione quanto per il loro rigore e raffinatezza. Se c'è uno “stile Pillet”, è la sua capacità di cristallizzare, all'interno di un progetto, l'emozione di una proposta.

Accesso utente

Indietro
subir

Up