Laureato in Disegno Industriale presso la Scuola di Design e Ingegneria dell'Università Elisava di Barcellona, i progetti di Mario Ruiz parlano con la loro semplicità: vivono con gli utenti senza dare nell'occhio. Il suo metodo di lavoro "nasce dalla missione di essere utile. Questo è sempre il mio punto di partenza: che l'oggetto funzioni. Poiché non esiste un'unica soluzione perché ciò avvenga, di solito è la ricerca dei dettagli che porta alla nascita di un linguaggio". Il designer ha iniziato nel 1995 con il suo studio Mario Ruiz Design, focalizzato sulla progettazione e lo sviluppo di prodotti industriali e tecnologici, oltre che di mobili, illuminazione e progetti per ufficio. La sua vasta esperienza professionale si distingue per la multidisplinarietà e la proiezione internazionale, che gli ha permesso di sviluppare progetti in vari settori per oltre 120 aziende in tutto il mondo. Siemens, Steelcase, Teknion, Offecct, Lapalma, Arflex, Haworth, Palau, Gandía Blasco, Schiavello, Expormim, HBF, Metalarte, Sellex e Joquer sono tra i suoi clienti, per i quali lavora non solo in progetti di design ma anche, per alcuni di essi, come consulente strategico. Ha ricevuto oltre 50 premi in Europa e negli Stati Uniti, tra cui diversi Wallpaper Awards, Red Dot, IF, Best of Neocon, Silver Deltas, Design Plus e Good Design. Il suo lavoro è stato presentato in diverse mostre personali, come la monografica organizzata dall'Instituto Cervantes di Milano durante il Salone del Mobile 2018 o quella ospitata dalla Feria Habitat Valencia 2018 in suo onore. È stato professore di progetti presso le scuole di design EINA ed ELISAVA di Barcellona e ha tenuto conferenze sul suo lavoro a Tokyo, Singapore, New York, Dubai, Londra e Chicago. Nel 2016 ha ricevuto il Premio Nazionale di Design, assegnato da Re Felipe VI di Spagna e dal Ministero dell'Economia.